Video clip di
Federico Morlupi
Guardami
negli occhi
10 DIAZ
Con uno stile che fonde rock, pop e sonorità elettroniche, i 10 Diaz si sono affermati come una delle realtà più interessanti del panorama musicale italiano. La loro capacità di raccontare emozioni autentiche attraverso testi profondi e melodie avvolgenti li ha resi una presenza significativa nel settore.
Il 20 gennaio 2025, la band ha lanciato il nuovo singolo Guardami negli occhi, accompagnato da un videoclip diretto da Federico Morlupi. La canzone e il video narrano una storia di sentimenti inespressi, scelte di vita e incontri inaspettati: due ragazzi, legati da un sentimento reciproco durante l’adolescenza, prendono strade diverse. Anni dopo, quando entrambi hanno costruito le loro vite, il destino li riporta l’uno di fronte all’altro, risvegliando emozioni sepolte nel tempo.
Un brano che conferma la sensibilità artistica dei 10 Diaz, regalando ai fan una nuova intensa esperienza musicale.

Regista - Federico Morlupi
Sono ormai anni che collaboro con i 10 Diaz per la realizzazione dei loro video musicali, e ogni volta è un’esperienza che mi arricchisce. Quello che apprezzo di più di loro è la loro versatilità e la capacità di adattarsi a qualsiasi situazione. Nonostante non siano attori professionisti, riescono sempre a trasmettere emozioni sincere davanti alla telecamera, risultando naturali e autentici. Non si tirano mai indietro di fronte a idee audaci che rende il nostro lavoro sempre stimolante.
Quando ho iniziato a lavorare su Guardami negli occhi, la parte che mi ha messo più alla prova è stata quella con gli adolescenti. Non avevo mai lavorato con attori così giovani e, per quanto mi fosse chiaro che la parte emotiva sarebbe stata intensa, pensavo che sarebbe stato complicato far emergere l’autenticità dei sentimenti in un contesto così delicato. Ma, con grande sorpresa, Alessia Scarafile ed Emanuele Vitto, i due giovani attori, si sono rivelati estremamente talentuosi. È bastato poco per loro per entrare nel personaggio e portare sullo schermo quella genuinità che il progetto richiedeva. L’intensità emotiva era palpabile, e mi sono reso conto che il loro approccio naturale era perfetto per il mood del video.
Tuttavia, c’è stato un ostacolo imprevisto che ci ha messi a dura prova: il freddo. Le riprese delle scene ambientate nel quartiere Venezia a Livorno si sono svolte in una serata particolarmente gelida, con un vento così forte che sembrava voler congelare tutto, attori, tecnici e me stesso. Concentrarsi e mantenere la calma in quelle condizioni è stato davvero difficile. Ogni volta che dicevamo “Ciak, si gira!”, il gelo ci faceva tremare, e l’intensità del freddo rischiava di compromettere la naturalezza delle riprese. Ma nonostante le difficoltà, il risultato finale è stato sorprendente: tutti hanno messo da parte il disagio fisico e sono riusciti a rendere quelle scene più autentiche che mai.


Vertigo - Location e Attori
Un altro elemento fondamentale delle riprese è stato il Teatro Vertigo, che ha giocato un ruolo chiave nella realizzazione del videoclip. Il proprietario, Marco Conte, attore poliedrico e appassionato di arte scenica, ha ricoperto anche il ruolo di casting director, selezionando un cast di attori professionisti che ha arricchito la narrazione. Tra questi, Antonio Giannone, Rebecca Luparini e i giovani Alessia Scarafile ed Emanuele Vitto, che hanno saputo interpretare i loro ruoli con grande sensibilità e autenticità.
Le riprese al Teatro Vertigo hanno permesso di sfruttare un palco suggestivo, che non solo ha reso le immagini visivamente affascinanti, ma ha anche aggiunto un ulteriore livello di profondità alla storia. Il palco diventa un elemento narrativo centrale, creando una connessione tra la dimensione musicale e il racconto. Inizialmente, i musicisti vengono mostrati intenti a suonare, ma con il proseguire del video si svela il legame tra la performance e la vicenda narrata. Nella seconda parte, infatti, il palco si intreccia con la storia, dando vita a una sovrapposizione tra musica e racconto che arricchisce ulteriormente il significato del videoclip.
Questa fusione tra esibizione musicale e narrazione visiva rappresenta uno degli aspetti più suggestivi del progetto, trasformando il video in un’esperienza immersiva. Grazie alla disponibilità del Teatro Vertigo e alla professionalità degli attori coinvolti, il videoclip assume un’identità forte e coinvolgente, fondendo realtà e rappresentazione in un equilibrio perfetto.



Un progetto che conferma ancora una volta la capacità dei 10 Diaz di trasformare la loro musica in immagini evocative e coinvolgenti.
Guarda il videoclip ufficiale su YouTube: Guardami negli occhi – 10 Diaz