Libreria d'ispirazione
Un rifugio per la creatività, dove ogni risorsa accende l’immaginazione. Scoprite storie che ispirano e risvegliano il vostro spirito artistico. Unitevi a noi in questo viaggio e condividete le vostre impressioni!
l'immaginazione che cerchi
Pagine Creative
Siti web
Shotdeck
ShotDeck è un ampio database di immagini tratte da film, creato dal direttore della fotografia Lawrence Sher. Permette di cercare tra migliaia di fotogrammi utilizzando parole chiave, temi, schemi di colore, tipo di inquadratura e altri filtri. Questa piattaforma è ideale per esplorare stili visivi specifici e analizzare scene iconiche nel cinema di diversi generi.
Filmgrab
FilmGrab offre una collezione curata di fotogrammi di numerosi film, organizzati per categorie come genere, regista o decennio. È pensato per chi vuole analizzare la storia del cinema e scoprire stili unici, studiando l’uso del colore, l’inquadratura e le caratteristiche di registi specifici. È una risorsa utile per studenti, appassionati e professionisti. cinema di diversi generi.
Youtube
DuCinema
Il canale YouTube DuCinema si concentra sull’approfondimento e la divulgazione della cultura cinematografica. Attraverso analisi approfondite, video saggistici e curiosità, il canale offre contenuti che spaziano dai grandi classici del cinema fino alle produzioni più recenti. L’autore esplora aspetti legati alla regia, sceneggiatura, inquadrature, e scelte stilistiche, presentando il cinema non solo come intrattenimento, ma come una forma d’arte complessa.Perfetto sia per appassionati che per studenti di cinema, DuCinema fornisce una prospettiva educativa e coinvolgente, rendendo accessibili concetti di critica cinematografica e di storytelling visivo.
Aputure
Il canale YouTube Aputure è una risorsa creativa di primo piano nel mondo della cinematografia, dedicata a fornire ispirazione e strumenti per chi desidera raccontare storie visivamente potenti. Con una serie di contenuti che spaziano da tutorial di illuminazione a showcase di lavori creativi, il canale mette in evidenza le infinite possibilità espressive della luce. Ogni video esamina come la giusta illuminazione può trasformare una scena, esprimere emozioni e arricchire la narrazione.
I contenuti di Aputure non si limitano alla tecnica: raccontano storie, mostrando come idee e creatività possano prendere forma attraverso la sperimentazione con luci e ombre. Inoltre, il canale collabora spesso con registi, direttori della fotografia e altri creativi, offrendo uno sguardo dietro le quinte a produzioni che ispirano chi desidera portare il proprio storytelling visivo a nuovi livelli.
Mathieustern
Il profilo Instagram Mathieu Stern è un viaggio affascinante nel mondo della fotografia sperimentale e della narrazione visiva. Con un mix unico di creatività e innovazione tecnica, il profilo offre contenuti che esplorano le possibilità artistiche della fotografia attraverso progetti straordinari, esperimenti con attrezzature vintage e la creazione di obiettivi fatti a mano.
Immagina, modella, illumina
Pagine di Schemi luce
AidanJFilms
Amaran Creators
Il profilo Instagram Amaran Creators è un punto di riferimento per chi è appassionato di illuminazione creativa e cinematografica. Focalizzandosi su schemi luce innovativi, il profilo condivide suggerimenti pratici e ispirazioni per migliorare la qualità delle riprese e creare atmosfere uniche attraverso l’illuminazione.
Borisforeal
Il profilo Instagram Borisforeal è un vero e proprio punto di riferimento per chi è appassionato di cinematografia e illuminazione professionale . Con un focus particolare sugli schemi luce , Boris condivide tecniche innovative e consigli pratici su come utilizzare l’illuminazione per creare atmosfere straordinarie e migliorare la qualità delle riprese.
DCH Agencia
Il profilo Instagram DCH Agencia è una risorsa imperdibile per chi è appassionato di produzione cinematografica e illuminazione professionale . Focalizzandosi su schemi luce , il profilo offre uno sguardo approfondito su come utilizzare la luce per creare atmosfere emozionanti e dinamiche nelle riprese.
Chikchao
Il profilo Instagram Chikchao è una risorsa perfetta per chi è appassionato di cinematografia e illuminazione . Con un focus sugli schemi luce , il profilo offre uno sguardo approfondito su come utilizzare la luce per trasformare l’atmosfera di una scena e migliorare la qualità visiva delle riprese.
Filmlights
Jeahn Laffitte
Mahaon Social
Il profilo Instagram Mahaon Social è un’ispirazione per chi desidera padroneggiare l’arte della luce nel mondo dei social media e della comunicazione visiva. Il punto forte del profilo è la condivisione di schemi luce , tecniche e strategie per creare immagini visivamente accattivanti che catturano l’attenzione.
Mathieustern
Magda
Nanlite
NotBogdang
Il profilo Instagram NotBogdang è una risorsa ideale per chi è appassionato di cinematografia e illuminazione . Con un focus particolare su schemi luce , il profilo offre contenuti che esplorano come utilizzare la luce in modo creativo e strategico per migliorare l’estetica delle riprese.
William H. Baker
Youtube
Aputure
Il canale YouTube Aputure è una risorsa creativa di primo piano nel mondo della cinematografia, dedicata a fornire ispirazione e strumenti per chi desidera raccontare storie visivamente potenti. Con una serie di contenuti che spaziano da tutorial di illuminazione a showcase di lavori creativi, il canale mette in evidenza le infinite possibilità espressive della luce. Ogni video esamina come la giusta illuminazione può trasformare una scena, esprimere emozioni e arricchire la narrazione.
I contenuti di Aputure non si limitano alla tecnica: raccontano storie, mostrando come idee e creatività possano prendere forma attraverso la sperimentazione con luci e ombre. Inoltre, il canale collabora spesso con registi, direttori della fotografia e altri creativi, offrendo uno sguardo dietro le quinte a produzioni che ispirano chi desidera portare il proprio storytelling visivo a nuovi livelli.
DuCinema
Il canale YouTube DuCinema si concentra sull’approfondimento e la divulgazione della cultura cinematografica. Attraverso analisi approfondite, video saggistici e curiosità, il canale offre contenuti che spaziano dai grandi classici del cinema fino alle produzioni più recenti. L’autore esplora aspetti legati alla regia, sceneggiatura, inquadrature, e scelte stilistiche, presentando il cinema non solo come intrattenimento, ma come una forma d’arte complessa.Perfetto sia per appassionati che per studenti di cinema, DuCinema fornisce una prospettiva educativa e coinvolgente, rendendo accessibili concetti di critica cinematografica e di storytelling visivo.
il pezzo perfetto
Pagine di Recensioni
Chung Dha
Con un approccio pratico e approfondito, Chung Dha condivide opinioni e analisi su videocamere, obiettivi, gimbal, illuminazione e altri accessori essenziali per la produzione cinematografica. Attraverso post dettagliati e video informativi, il profilo offre consigli utili per ottimizzare l’uso dell’attrezzatura e migliorare la qualità delle riprese. Perfetto sia per i professionisti che per gli appassionati alle prime armi.
DuCinema
Il canale YouTube DuCinema si concentra sull’approfondimento e la divulgazione della cultura cinematografica. Attraverso analisi approfondite, video saggistici e curiosità, il canale offre contenuti che spaziano dai grandi classici del cinema fino alle produzioni più recenti. L’autore esplora aspetti legati alla regia, sceneggiatura, inquadrature, e scelte stilistiche, presentando il cinema non solo come intrattenimento, ma come una forma d’arte complessa.Perfetto sia per appassionati che per studenti di cinema, DuCinema fornisce una prospettiva educativa e coinvolgente, rendendo accessibili concetti di critica cinematografica e di storytelling visivo.
Youtube
Gaffergear
Il canale YouTube Gaffer & Gear è guidato da un professionista del settore cinematografico, noto per la sua vasta esperienza nell’illuminazione. Attraverso recensioni dettagliate e tutorial pratici, il creatore del canale offre una guida chiara e approfondita sull’uso e le applicazioni delle attrezzature di illuminazione.
La sua passione per la cinematografia si riflette nei contenuti, dove combina competenza tecnica con un approccio creativo. Ogni video è progettato per educare e ispirare, rendendo il canale un punto di riferimento prezioso per filmmaker e appassionati che desiderano migliorare le proprie abilità di illuminazione.
Scopri cosa di fa
Pagine di Color
Youtube
Learn Color Grading
Learn Color Grading è un canale YouTube ideale per chi vuole imparare il color grading e la color correction, in particolare su DaVinci Resolve. Offre tutorial chiari su come ottenere look cinematografici, con spiegazioni tecniche adatte sia ai principianti sia agli esperti, e si concentra sull’uso creativo di toni e contrasti per migliorare l’impatto visivo dei video.
C'è chi condivide la sua esperienza
Pagine di Videomaker e Fotografi
Vubi.ph
Il profilo Instagram Vubi.ph è una risorsa preziosa per chi è interessato alla fotografia e al videomaking , con un particolare focus sull’illuminazione creativa . Vubi.ph esplora diversi schemi di luce e tecniche tecniche per aiutare i creativi a ottenere effetti visivi sorprendenti ea migliorare la qualità delle loro riprese.
DuCinema
Il canale YouTube DuCinema si concentra sull’approfondimento e la divulgazione della cultura cinematografica. Attraverso analisi approfondite, video saggistici e curiosità, il canale offre contenuti che spaziano dai grandi classici del cinema fino alle produzioni più recenti. L’autore esplora aspetti legati alla regia, sceneggiatura, inquadrature, e scelte stilistiche, presentando il cinema non solo come intrattenimento, ma come una forma d’arte complessa.Perfetto sia per appassionati che per studenti di cinema, DuCinema fornisce una prospettiva educativa e coinvolgente, rendendo accessibili concetti di critica cinematografica e di storytelling visivo.
Youtube
Simone Cioè
Il canale YouTube Simone Cioè si concentra sul filmmaking, offrendo tutorial pratici e recensioni di attrezzature professionali. Simone condivide le sue competenze con uno stile diretto e coinvolgente, rendendo i contenuti accessibili a tutti, dai principianti ai professionisti. Con dimostrazioni sul campo e spiegazioni chiare, il canale è una risorsa preziosa per chi desidera migliorare le proprie abilità nella produzione video.
Dalilù
Il canale Dalilu offre contenuti che esplorano il mondo dell’audiovisivo, concentrandosi su strumenti e tecniche di produzione, editing e post-produzione. Con uno stile chiaro e diretto, Dalilu rende accessibili argomenti complessi, proponendo tutorial e recensioni di attrezzature che aiutano sia i principianti che i professionisti a migliorare le proprie abilità. Ideale per chi è alla ricerca di consigli pratici e aggiornamenti sulle ultime tecnologie, il canale ispira creatività e sperimentazione nel campo audiovisivo
Le migliori storie
Pagine di Curiosità
ShareGrid
Il profilo Instagram ShareGrid è il posto ideale per chi è curioso di esplorare il mondo dell’attrezzatura cinematografica e del videomaking. Con un focus sulla condivisione e il noleggio di equipaggiamento professionale, ShareGrid offre uno sguardo interessante su una vasta gamma di strumenti utilizzati dai creativi del settore.
DuCinema
Il canale YouTube DuCinema si concentra sull’approfondimento e la divulgazione della cultura cinematografica. Attraverso analisi approfondite, video saggistici e curiosità, il canale offre contenuti che spaziano dai grandi classici del cinema fino alle produzioni più recenti. L’autore esplora aspetti legati alla regia, sceneggiatura, inquadrature, e scelte stilistiche, presentando il cinema non solo come intrattenimento, ma come una forma d’arte complessa.Perfetto sia per appassionati che per studenti di cinema, DuCinema fornisce una prospettiva educativa e coinvolgente, rendendo accessibili concetti di critica cinematografica e di storytelling visivo.
Youtube
Film Riot
Il canale Film Riot su YouTube è una delle migliori risorse per chiunque voglia approfondire il mondo della produzione cinematografica. Organizzato in playlist ben strutturate, offre una varietà di contenuti che spaziano dalla sceneggiatura alla regia, passando per effetti speciali, color grading e montaggio. I tutorial pratici e spesso divertenti coprono tecniche professionali utilizzando attrezzature di diverse fasce di prezzo, rendendo i contenuti accessibili sia a principianti che a esperti.
Film Riot è noto per il suo approccio hands-on, in cui l’apprendimento avviene attraverso esempi concreti e guide passo-passo, e spesso include consigli su come ottenere look di alta qualità con budget limitati.
Dalilù
Il canale Dalilu offre contenuti che esplorano il mondo dell’audiovisivo, concentrandosi su strumenti e tecniche di produzione, editing e post-produzione. Con uno stile chiaro e diretto, Dalilu rende accessibili argomenti complessi, proponendo tutorial e recensioni di attrezzature che aiutano sia i principianti che i professionisti a migliorare le proprie abilità. Ideale per chi è alla ricerca di consigli pratici e aggiornamenti sulle ultime tecnologie, il canale ispira creatività e sperimentazione nel campo audiovisivo